Era un giorno d’autunno ed invece che rimanere a casa di fronte alla TV ho deciso di fare un giro per la mia città. Inconsapevolmente mi sono diretto al Foro Romano, forse proprio facendo il turista a casa mia. Questa sensazione di riscoperta del consueto è molto coinvolgente, ci si rende conto che tutto può cambiare, è sufficiente un nuovo punto di vista. Riuscire a vivere e a provare questa scoperta, però, non è sempre facile purtroppo. Di conseguenza, bisogna trovare delle “tattiche”, che ci aiutino a guardare, non solo a vedere. Io cerco prima di tutto di staccarmi dai pensieri quotidiani, dalle mille incombenze che sempre costellano la nostra vita di impegni e doveri. Quando questo non è così facile, ricorro a un altro trucco. Cerco di immedesimarmi nelle persone vicino a me. Ed ecco che mi sono trovato turista fra i turisti del Foro Romano. Espressioni di stupore, ammirazione nei loro occhi, non possono che essere contagiosi. Così facendo inizi a notare una quotidianità alternativa, di gesti semplici e di lentezza. Osservare i turisti è un po’ come andare in vacanza, senza muoversi, a casa propria.
Ecco che con queste fotografie voglio condividere con voi una vacanza non vacanza, che mi ha permesso di rallentare e di rivedere una giornata autunnale con occhi e con umore diverso.